Licenziato OSS in RSA per verbale non presenziato: reintegrato

operatore socio-sanitario OSS reintegrato in RSA dopo licenziamento annullato

Licenziato OSS in RSA per verbale non presenziato: reintegrato Un operatore socio-sanitario (OSS) impiegato presso una residenza sanitaria assistita (RSA) è stato licenziato per aver firmato un verbale relativo a una riunione a cui non aveva partecipato. Ma la Corte ha annullato il provvedimento, riconoscendo l’insussistenza dei fatti contestati, e ha confermato la reintegrazione del […]

Concorso pubblico e abilità residua: tutela dei disabili

abilità residua e inclusione nei concorsi pubblici

Concorso pubblico e abilità residua: tutela dei disabili La recente evoluzione normativa e giurisprudenziale in materia di accesso al pubblico impiego segna un passo decisivo verso una reale inclusione delle persone con disabilità, attraverso la valorizzazione della loro abilità residua nei concorsi pubblici. Il Decreto Legislativo n. 165/2001, all’art. 35-quater, è chiaro: le prove concorsuali […]

Parità di genere e Fondi europei 2021–2027

Parità di genere e Fondi europei 2021–2027: le Linee guida per la formazione finanziata dal FSE+

Parità di genere e Fondi europei 2021–2027: le Linee guida per la formazione finanziata dal FSE+ Le Linee guida del Ministero del Lavoro per la formazione finanziata dal FSE+ finalizzata alla certificazione della parità di genere, nell’ambito dei Fondi europei 2021–2027 Un principio orizzontale dell’Unione Europea Nel ciclo di programmazione 2021–2027, la parità di genere […]

Controllo Email Dipendenti 2025: Cosa può fare l’impresa

controllo email lavoratori privacy riservatezza datore di lavoro normativa articolo 4 statuto dei lavoratori

Controllo delle email aziendali dei dipendenti: equilibrio tra privacy e legittimo interesse del datore di lavoro Il controllo delle email aziendali dei dipendenti è uno dei temi più delicati nel rapporto tra lavoratore e datore di lavoro. Da un lato, il lavoratore ha diritto alla riservatezza delle comunicazioni; dall’altro, il datore di lavoro ha il […]

Garante Privacy sanziona per uso illecito di geolocalizzazione: cosa bisogna sapere

geolocalizzazione gdpr

Garante Privacy sanziona per uso illecito di geolocalizzazione: cosa bisogna sapere Il Garante per la protezione dei dati personali ha recentemente irrogato una sanzione da 50.000 euro a seguito di un caso di trattamento illecito di dati personali tramite un sistema di geolocalizzazione aziendale. Il provvedimento, pubblicato il 16 gennaio 2025, rappresenta un importante richiamo […]

Obbligo di comunicazione PEC amministratori: novità 2025 e scadenze per le imprese

Obbligo di comunicazione PEC degli amministratori società 2025 – Scadenze e adempimenti Registro delle Imprese

Obbligo di comunicazione PEC degli amministratori: novità 2025 e scadenze per le imprese Il 1° gennaio 2025 è entrato in vigore un importante obbligo per tutte le imprese costituite in forma societaria: la comunicazione al Registro delle Imprese del domicilio digitale (PEC) degli amministratori. Questa novità, introdotta dalla Legge 30 dicembre 2024 n. 207 (legge […]

Riscatto laurea agevolato 2025: calcolo, costi e vantaggi fiscali

Riscatto laurea

Riscatto laurea agevolato 2025: la guida definitiva a costi e vantaggi Il riscatto laurea è uno strumento previdenziale molto interessante per chi vuole anticipare l’età pensionabile e aumentare il proprio assegno futuro. Con il riscatto agevolato, introdotto dal Decreto Legge 4/2019, è possibile farlo a costi contenuti, ma conviene davvero? Vediamo insieme come funziona, quanto […]

Enter your Details here

Inserisci qui i tuoi dati