fbpx

Modello Organizzativo 231

VUOI CAPIRE COME E PERCHÈ IMPLEMENTARE NELLA TUA AZIENDA IL MODELLO ORGANIZZATIVO 231?

Lo Studio Legale Fratini D’Amico offre un servizio completo di supporto e assistenza per le imprese, occupandosi dell’analisi approfondita dell’azienda, della stesura del modello organizzativo e del monitoraggio della sua corretta applicazione. 

Grazie alla nostra esperienza, guidiamo le aziende nella creazione di modelli organizzativi che siano non solo conformi alle normative vigenti, ma anche funzionali ed efficienti. Inoltre, assicuriamo un controllo continuo per garantire che il modello venga applicato in modo coerente, contribuendo a ridurre i rischi e a ottimizzare la gestione aziendale.

Lascia qui i tuoi dati per essere ricontattato e fissare un appuntamento

Modello Organizzativo 231

Cos'è il modello organizzativo 231?

Il Modello Organizzativo 231 è un insieme strutturato di regole, procedure e controlli progettato per prevenire la commissione di reati da parte dei dipendenti di un’azienda, tutelandone così la responsabilità amministrativa. Questo modello rappresenta uno strumento fondamentale per garantire il rispetto della legge e la conformità alle disposizioni del Decreto Legislativo 231/2001.

Il modello deve essere adattato alla natura, alle dimensioni e alla complessità dell’impresa, tenendo conto delle sue specifiche attività e dei rischi connessi. Inoltre, non può essere statico: deve essere costantemente aggiornato per riflettere eventuali cambiamenti normativi, organizzativi o operativi, assicurando così un’efficace gestione del rischio e una protezione adeguata dell’azienda.

Modello Organizzativo 231

Perchè è importante adottare un modello organizzativo 231?

In caso di commissione di un reato da parte di un dipendente, l’azienda può essere ritenuta responsabile. Tuttavia, se l’azienda dimostra di aver adottato un modello organizzativo 231 adeguato, la punibilità è esclusa.

L’adozione di un modello organizzativo 231 dimostra che l’azienda è impegnata nel rispetto delle leggi e delle normative e che ha un’attenzione particolare alla prevenzione dei reati. Ciò può avere un impatto positivo sull’immagine aziendale e sulla fiducia dei clienti, dei fornitori e dei partner.

Modello Organizzativo 231

Chi deve adottare il modello organizzativo 231?

Il nuovo Codice degli appalti, entrato in vigore il 18 aprile 2023, ha introdotto una serie di novità in materia di compliance, tra cui la possibilità per le stazioni appaltanti di richiedere agli operatori economici di presentare una dichiarazione di conformità agli adempimenti ex lege 231.

L’adozione di un modello 231 può essere un vantaggio competitivo per le imprese che partecipano a gare di appalto, in quanto dimostra il loro impegno nella prevenzione dei reati e nella tutela della legalità.

Conosci i nostri soci

CHI SIAMO

Avv. Riccardo Fratini

Socio

Partner di riferimento per la materia di Diritto Del Lavoro. Si occupa di assistere lavoratori ed imprese nelle controversie riguardanti i rapporti di lavoro pubblici e privati.

Avv. Dario D'Amico

Socio

Avvocato Civilista. Partner di riferimento dello Studio per la materia di Diritto Civile. Si occupa principalmente di difesa e consulenza in favore di Privati, Imprese e Pubblica Amministrazione.

Lascia qui i tuoi dati per essere ricontattato e fissare un appuntamento

I nostri clienti dicono...

“Lo Studio Legale Fratini D’Amico ci assiste con competenza, puntualità e in modo smart. Si adattano perfettamente alle necessità della nostra azienda.”
- S.L. – CEO di D. S.r.l.

“Professionisti molto seri ed attenti alle esigenze delle persone. Hanno capito il mio problema e mi hanno aiutato a risolverlo”
- P. R.
“Ci hanno aiutato a tutelare il nostro investimento ed a rendere la nostra azienda più sicura e sostenibile”
- R. T. CEO di A. S.p.A.

Contatti

Lascia Qui I Tuoi Dati Per Essere Ricontattato E Fissare Un Appuntamento​

Dove Siamo a Roma

Dove siamo fuori roma

Ⓒ Studio Legale Fratini D'Amico 2019 - All Rights Are Reserved

Summary
Modello Organizzativo 231 | Studio Legale Fratini D'Amico
Title
Modello Organizzativo 231 | Studio Legale Fratini D'Amico
Description

Cos'è il modello organizzativo 231?​ Il Modello Organizzativo 231 è un insieme strutturato di regole, procedure e controlli progettato per prevenire la commissione di reati da parte dei dipendenti di un’azienda, tutelandone così la responsabilità amministrativa. Questo modello rappresenta uno strumento fondamentale per garantire il rispetto della legge e la conformità alle disposizioni del Decreto Legislativo 231/2001. Il modello deve essere adattato alla natura, alle dimensioni e alla complessità dell’impresa, tenendo conto delle sue specifiche attività e dei rischi connessi. Inoltre, non può essere statico: deve essere costantemente aggiornato per riflettere eventuali cambiamenti normativi, organizzativi o operativi, assicurando così un’efficace gestione del rischio e una protezione adeguata dell’azienda.

Inserisci qui i tuoi dati

Enter your Details here